L’Azienda Agricola Taliano Michele ha sede a Montà d’Alba, nel territorio del Roero, e ha vigneti di proprietà nel Roero e nella zona del Barbaresco, a San Rocco Seno d’Elvio (Alba). L’Azienda Agricola viene fondata nel 1930 da Domenico Taliano, ma ha radici ben più profonde. Domenico appartiene infatti ad una famiglia di agricoltori conosciuta in paese con il soprannome “Re Cit”, “piccoli re”, da sempre dedita ai lavori della vigna e dei campi. Inizialmente i vigneti sono tutti compresi all’interno del comune di Montà, in zona Bossola, Rolandi, Benna. Verso la metà degli anni ’70 l’Azienda cresce in direzione della Langa, acquisendo vigne e una cascina a Montersino, nella frazione San Rocco Seno d’Elvio di Alba, tra i comuni di Treiso e Barbaresco.
A metà degli anni ’90 l’Azienda acquisisce nuovi terreni e vigneti, rinnovando inoltre le metodologie di produzione dell’uva e di affinamento del vino, grazie ai figli di Michele, Ezio, enologo dell’Azienda, e Alberto.
Ad oggi, l’Azienda Agricola continua a crescere, grazie all’acquisizione di nuovi terreni e vigneti; la cantina è stata completamente rinnovata ed integrata con una nuova parte interrata. Nel 2017 è stata realizzata l’attuale sala degustazione.
Dal 2019, con la realizzazione dell’impianto fotovoltaico, l’energia utilizzata è 100% green.
La filosofia che seguiamo è semplice: produrre vini di alta qualità che raccontano la storia del territorio, rispettando l’ambiente e le persone che ci vivono. Le nostre radici affondano nella tradizione, tramandata di generazione in generazione. Lavoriamo con le varietà autoctone, valorizzandone i sapori e gli aromi unici.
Crediamo in un approccio sostenibile alla viticoltura. Utilizziamo pratiche agricole rispettose dell’ambiente. Siamo costantemente alla ricerca di nuove tecnologie e tecniche che ci permettano di migliorare la qualità dei nostri vini, senza compromettere l’integrità del nostro territorio.
La linea “I Classici” esprime l’autenticità delle colline piemontesi, dove il lavoro del vignaiolo incontra il potenziale del territorio. Freschezza, struttura e un equilibrio perfetto di sapori sono i tratti distintivi di questa collezione, ideale per ogni momento.
La linea Alta Gamma esprime l’eccellenza del nostro territorio, con vini strutturati e longevi. Grazie a vigneti ben esposti e un affinamento in legno, ogni bottiglia racconta la tradizione delle Langhe, offrendo un’esperienza unica e in continua evoluzione.
La linea “Dulcis in fundo” raccoglie l’essenza dei vini dolci piemontesi, nati da vitigni autoctoni che raccontano la passione e l’autenticità del nostro territorio. Vini aromatici e delicatamente dolci, ideali per concludere ogni pasto con eleganza e un tocco di convivialità.
Vi invitiamo a visitare la nostra Cantina, dove la passione per il vino incontra la tradizione gastronomica del Roero.
Troverete una varietà di esperienze di degustazione, pensate per soddisfare ogni palato. Le nostre degustazioni includono assaggi di salumi, formaggi e prodotti del territorio, accompagnati dai vini della nostra Cantina.
Che si tratti di un evento speciale, una celebrazione o una visita in gruppo, il nostro team è a disposizione per creare un’esperienza su misura, personalizzando le degustazioni in base alle vostre preferenze.
Azienda agricola
TALIANO MICHELE
DI TALIANO ALBERTO
P. IVA 02573950041
info@talianomichele.com
taliano@libero.it
Fax 0173 976512
Corso Manzoni, 24
Montà (CN) — 12046
Piemonte — Italia
Recapiti Cantina
+39 0173 976100
+39 0173 975658
ALBERTO TALIANO: +39 348 7342873
Viticoltore Titolare
EZIO TALIANO: +39 389 8175059
Enologo Titolare